Vi presento un’analisi di 109 statistiche aggiornate sull’uso dei social network in Italia. Viene evidenziata la crescita esponenziale di TikTok e la rivincita di Twitter, soprattutto in quarantena. Un lavoro intenso e interessante svolto da Contenuti Digitali.
I dati più interessanti
Più della metà della popolazione mondiale è connessa ad internet, il 58,6%. E l’86,6% di queste persone è attiva sui social network.
Nell’ultimo anno, tra luglio 2019 e luglio 2020, gli utenti dei social network sono aumentati di 376 milioni. Ognuno di noi spende in media al giorno su Internet e quasi due ore sui social.
L‘app social più scaricata? Non è TikTok, anche se igli utenti sono cresciuti n 9 mesi del 457%.
Whatsapp è invece la messaggistica istantanea preferita dagli italiani per comunicare in modo veloce e immediato. Facebook mantiene, invece, il primato di social network più visitato da desktop, seguito da Youtube e Instagram.
Quest’ultimo social evidenzia una crescita limitata: +14,2% di utenti a Marzo 2020, rispetto all’anno precedente. Il tempo medio speso online mensilmente su Instagram è di 7 ore, un’ora in più rispetto a YouTube.
La ricerca completa, a cura di Matteo Gasparello è disponibile qui
Qui parliamo di social & formazione…